Torino, da marzo 2022 a marzo 2023 - sconto per i soci AID sulla quota di iscrizione
Master AIRIPA - Difficoltà di Apprendimento e Disturbi del neurosviluppo: dalla diagnosi all’intervento

La sezione Piemonte dell'AIRIPA, Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento, organizza il Master Difficoltà di Apprendimento e Disturbi del neurosviluppo: dalla diagnosi all’intervento, con il patrocinio di AID.
Il percorso formativo, rivolto a psicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, medici, pediatri, studenti con laurea triennale in ambito psicologico o riabilitativo, si terrà presso la sede di AIRIPA a Torino, da marzo 2022 a marzo 2023.
Ai soci AID è riservato uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
TEMI AFFRONTATI
I Bisogni Educativi Speciali (BES), i Disturbi Specifici d’Apprendimento (DSA) e le difficoltà scolastiche sono di diverso tipo e severità e hanno ricadute importanti sul rendimento scolastico degli alunni, provocando a volte gravi problemi di adattamento, autostima, fino alla dispersione scolastica.
Per questo motivo è importante saper operare partendo da un’attenta e approfondita preparazione. Il master offre lezioni con i maggiori esperti del settore, esercitazioni per i nuovi test anche con valutazione degli adulti e della memoria, supervisione con i soci Airipa.
I disturbi dell’apprendimento sono disturbi che coinvolgono diversi aspetti dell’individuo. Per questo la valutazione multidisciplinare è il modo migliore per definirli e comprenderli in molti degli aspetti coinvolti. L’apporto specifico di ciascun professionista, come in un caleidoscopio, compone un disegno sempre più ricco e dettagliato, utile non solo per la diagnosi, ma anche e soprattutto per la riabilitazione e l’individuazione degli strumenti compensativi e dispensativi migliori.
Il programma del master di quest’anno ha come focus proprio la valutazione multidisciplinare nel rispetto delle singole professionalità, ma anche nell’arricchimento reciproco a favore di una migliore qualità del lavoro.
Il master affronterà le seguenti tematiche:
- comprensione del linguaggio e bilinguismo
- la memoria
- lettura: modelli, valutazione, intervento
- scrittura: modelli, valutazione, intervento
- calcolo: modelli, valutazione, intervento
- problem solving
- profili cognitivi
- adhd e disturbi del comportamento
- comprensione e produzione del testo scritto
- aspetti emotivo-motivazionali e di adattamento
- metodo di studio, metacognizione
- mindfullness
- pratiche di intervento, riabilitazione
- stesura della diagnosi, piano di intervento, pdp
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corsista acquisirà conoscenza dei modelli e delle metodologie di valutazione necessari all'individuazione di soggetti con Disturbi del neurosviluppo in ambito psicodiagnostico per una presa in carico globale.
TITOLO RILASCIATO
“Esperto in Disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo: dalla valutazione alla metodologia di intervento”. Per il rilascio dell’attestato è necessaria la presenza ad almeno l’80% delle lezioni.
PROGRAMMA FORMATIVO
Il master si tiene in presenza, a Torino, via XX settembre 83.
Le lezioni si articolano in 10 weekend, da marzo 2022 a marzo 2023, con i seguenti orari:
- Venerdì dalle 14.00 alle 18.00
- sabato dalle 09.00 alle 18.00
Il Master prevede 450 ore di attività formativa divise in:
- 110 ore di formazione in presenza in cui si tratteranno i modelli teorici di riferimento e le metodiche di valutazione e riabilitazione di ciascun disturbo/difficoltà. Verranno utilizzate modalità didattiche di tipo frontale, laboratoriale e esperienziale, basate sul coinvolgimento dei partecipanti attraverso studio di casi (visioni di video), esercitazioni, role playing, lavori in piccolo gruppo;
- 80 ore di esperienza pratica da svolgere con il supporto dei professionisti AIRIPA;
- 200 ore di studio individuale;
- 60 ore di elaborazione della tesi finale e discussione.
Il programma formativo completo, con l'elenco dei relatori, e il calendario del master è disponibile a questo link, mentre da questo link si può scaricare la brochure.
La partecipazione al master prevede il rilascio di 50 crediti ECM (+ 28 per eventi aperti).
ISCRIZIONI
Le modalità di iscrizione sono specificate a questo link. Le iscrizioni chiudono il 15 febbraio 2022.
Ai soci AID è riservato uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
Il socio AID interessato a iscriversi è pregato di segnalare il primo nome, cognome e numero di tessera associativa 2022, per accedere all'agevolazione.
Per maggiori informazioni:
- piemonte@airipa.it
- Tel 347 2330296