In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2019
Convegno " L’EQUITÀ: SI APPRENDE A SCUOLA?"

In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre 2019) la sezione AID di Cuneo organizza un convegno gratuito e rivolto a tutti per confrontarsi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza il principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Sabato 12 ottobre 2019, ore 9:00-13:00
Aula Magna dell’Istituto Vallauri, Via Vallauri – Fossano (CN)
Interventi:
- Saluti di Giuliana Chiesa, Presidente sezione AID di Cuneo
- “Diversi e uguali a scuola: la strada della personalizzazione” Giorgio Chiosso, Pedagogista e Docente di Storia dell’Educazione Università degli Studi di Torino
- “Sfide, prospettive, strumenti per una didattica inclusiva di qualità” Dario Eugenio Nicoli, Docente incaricato di materie sociologiche, esperto di sistemi educativi, Università Cattolica del S. Cuore di Brescia
- “La sfida della diversità tra i banchi di scuola” Ezio Delfino, Dirigente scolastico e presidente dell’Associazione nazionale DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere).
- “Dislessia: la diversità che non si vede, ma si vive” Roberto Lingua, Psicologo esperto in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ex Presidente sez. AID Cuneo
INGRESSO LIBERO, GRATUITO ED APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI
Verrà rilasciato attestato di partecipazione